Risultati ricerca
Comunicare la coabitazione per assistenza
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono, solo dopo averne data motivata comunicazione all'ente gestore, coabitare persone che non fanno parte del nucleo familiare.Comunicare l'ampliamento del nucleo familiare
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono comunicare l'ampliamento del nucleo familiare per aggiungere soggetti che non ne facevano parte quando è stato assegnato l'alloggio.Chiedere l'assegnazione di un alloggio
Per chiedere l'assegnazione di un alloggio ERP occorre presentare domanda al Comune di residenza o al Comune dove si svolge l’attività lavorativa.
La partecipazione al bando di concorso è consentita per un unico ambito territoriale.
Chiedere di cambiare l'alloggio assegnato
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono chiedere di cambiare l'alloggio assegnato nei casi previsti dalla normativa vigente.Aggiornare i dati dell'anagrafe dell'utenza
L'anagrafe dell'utenza è la raccolta dei dati sulla composizione familiare e sulla situazione economica e patrimoniale delle famiglie che occupano un alloggio destinato a servizio abitativo pubblico. Per garantire l'aggiornamento dell'anagrafe dell'utenza gli assegnatari di alloggi devono comunicare periodicamente la situazione del proprio nucleo familiare.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori: